I 10 Migliori Shampoo Antiforfora

La forfora è un disturbo piuttosto comune che colpisce più spesso gli uomini ma da cui le donne non sono certamente esenti. Questo problema si presenta sotto forma di piccole scagliette secche che altro non sono che residui di cellule morte il cui ricambio avviene più velocemente del normale.

La forfora è spesso accompagnata da prurito e dal classico ‘effetto neve’ che può risultare davvero imbarazzante ed è accentuato dalla pettinatura e dallo sfregamento dell’epidermide. Ma la buona notizia è che il più delle volte, questo disturbo può essere facilmente controllato.

Difatti, quando non è troppo accentuata, la forfora può essere tenuta a bada con lavaggi quotidiani o comunque frequenti con apposite lozioni o shampoo che sono dotati di una base efficace lavante, ma al tempo stesso non aggressiva o irritante per il cuoio capelluto.

Per ogni tipo di forfora (forfora secca o grassa) e per ogni tipo di cute, corrisponde un trattamento più o meno efficace, basta fare attenzione agli ingredienti attivi che li compongono per fare la scelta più consona al tuo problema.

Perché sei predisposto alla forfora?

shampoo-antiforfora

Le cellule morte che si distaccano dal cuoio capelluto generano delle scaglie bianche note come forfora. La loro caduta è dovuta ad un ricambio troppo rapido delle cellule epiteliali del cuoio capelluto.

Gli uomini sono più soggetti a questo disturbo perché il sesso maschile produce una maggiore quantità di sebo a causa degli elevati livelli di testosterone. Ma i fattori che causano la forfora possono essere diversi come diversi possono essere i tipi di forfora.

  • Cute grassa e irritata

In caso di cuoio capelluto grasso e irritato, la pelle presenta squame grandi, giallastre e dall’aspetto oleoso che restano sulla cute senza distaccarsi cadendo sulle spalle. Spesso chi soffre di questo tipo di forfora, tende ad avere capello grassi e può soffrire di dermatite seborroica, un’infiammazione della pelle che causa prurito, irritazione e arrossamento della cute soprattutto nella zona dell’attaccatura dei capelli.

  • Funghi

In moltissimi casi, il vero colpevole della fastidiosa forfora, è un fungo chiamato Malassezia furfur (detto anche Pityrosporum) che vive sul cuoio capelluto di quai tutte le persone senza creare alcun fastidio. I problemi della forfora, infatti, si manifestano non appena le colonie di questo fungo si fanno più numerose e, nutrendosi del sebo, accelerano il ricambio cellulare dell’epidermide.

  • Pelle secca

Se hai la pelle secca è più probabile che tu sia soggetto/a alla forfora che tende a migliorare durante i mesi caldi e ad aggravarsi nei periodi più freddi e invernali. La forfora secca può essere presente in chi soffre di psoriasi o eczema, e in questo caso è accompagnata da prurito e irritazione della cute, ma se non si soffre di uno di questi disturbi, allora di per sé la forfora secca non dà né prurito né irritazione e si può trattare molto più facilmente.

  • Utilizzo di prodotti per capelli sbagliati

La maggior parte dei maschietti è molto superficiale nella scelta dei prodotti per capelli e per questo motivo spesso ci si ritrova ad avere un peggioramento del disturbo della forfora. Infatti, molti degli shampoo in commercio possono contenere sostanze irritanti che posso andare a peggiorare la situazione, quindi è bene prestare un po’ più di attenzione all’etichetta.

Le migliori shampoo antiforfora

Qual è il miglior shampoo antiforfora?

Per risolvere il problema della forfora occorre prima di tutto curare la tua alimentazione e lo stile di vita in generale, cercando di ridurre lo stress al minimo. Dal punto di vista della cosmesi invece, è consigliabile detergere i capelli anche tutti i giorni, utilizzando uno shampoo delicato in grado di rimuovere il sebo in eccesso e le cellule morte.

Oltre allo shampoo puoi ricorrere ad apposite lozioni da frizionare sui capelli asciutti o bagnati a giorni alterni e che ti aiuteranno tantissimo a migliorare il problema della forfora. Da evitare invece i prodotti fissanti come gel, lacca o schiuma poiché questi possono irritare il cuoio capelluto, che aumenterà la produzione di sebo favorendo la comparsa della forfora.

Nel caso in cui il problema non dovesse migliorare nell’arco di due mesi, ti consigliamo di rivolgerti ad uno specialista (o in farmacia) che indagherà sulle possibili cause e ti darà un’opportuna routine da seguire. Nel frattempo, ecco alcuni buoni consigli sui migliori shampoo disponibili all’acquisto online.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori shampoo antiforfora:

1. Shampoo antiforfora Apple Fresh di Head & Shoulders

Head & Shoulders Shampoo antiforfora apple Fresh,...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo shampoo per capelli grassi antiforfora di Head & Shoulders, in associazione al balsamo capelli, deterge in maniera efficace lasciandoti una intensa sensazione di freschezza e un profumo delicato ma duraturo di mela.

La sua formula purificante avanzata combatte in modo efficace prurito, capelli grassi e cuoio capelluto secco, lasciandoti i capelli puliti e fino al 100% liberi dal fastidioso problema della forfora. Formulato senza ingredienti dannosi è privo di parabeni, fosfati e paraffine ed è adatto a capelli lisci, ricci o colorati.

È dermatologicamente testato e ha un PH equilibrato e potenziato con antiossidanti per una cura delicata dei tuoi capelli e del tuo cuoio capelluto e per fermare la forfora ancor prima che si presenti.

Ingredienti / INCI

Aqua, Sodium Laureth Sulfate, Sodium Lauryl Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Glycol Distearate, Sodium Chloride, Parfum, Dimethiconol, Piroctone Olamine, Citric Acid, Sodium Citrate, Dimethicone, Sodium Benzoate, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, TEA-Dodecylbenzenesulfonate, Sodium Xylenesulfonate, Tetrasodium EDTA, Sodium Hydroxide, Trideceth-10, Hexyl Cinnamal, Magnesium Nitrate, CI 19140, Methylchloroisothiazolinone, Triethylene Glycol, Propylene Glycol, Magnesium Chloride, CI 42090, Methylisothiazolinone.


2. Shampoo antiforfora Elvive di L’Oréal Paris

No products found.

No products found.

Dai laboratori di L’Orèal Paris nasce questo shampoo antiforfora delicato e adatto a tutti i tipi di capelli con formula brevettata. Composto da due principi attivi performanti come l’Actirox e l’Equaderm, questo shampoo agisce fin dalla prima applicazione per eliminare e combattere la formazione della forfora.

Grazie alla sua innovazione ispirata dalle tecnologie sul trattamento cutaneo, questi principi attivi si associano ad una base detergente molto delicata che apporta un trattamento attivo al cuoio capelluto e lenisce la sensazione di prurito.

In questo modo la forfora è eliminata e la cute purificata e riequilibrata donando di conseguenza tono e bellezza ai tuoi capelli. Questo shampoo antiforfora elimina il 100% della forfora visibile fin dalla prima applicazione lasciandoti la capigliatura fresca e idratata a lungo.

Ingredienti / INCI

Aqua / Water,Sodium Laureth Sulfate,Polysorbate 21,Cocamidopropyl Betaine,Dimethicone,Cetyl Alcohol,Ci 47005 / Acid Yellow 3,Ci 42090 / Blue 1,Hydroxystearyl Cetyl Ether,Sodium Benzoate,Sodium Chloride,Sodium Hydroxide,Ppg-5-Ceteth-20,Polyquaternium-10,Salicylic Acid,Linalool,Benzyl Alcohol,Propylene Glycol,Piroctone Olamine,Carbomer,Geraniol,Butylphenyl Methylpropional,Citronellol,Citric Acid,Parfum / Fragrance (F. * 50602/1)*.


3. Shampoo antiforfora per capelli grassi di Vichy

Vichy Anti-Forfora Shampoo Trattante Capelli Grassi 200...

Vedi prezzo su AMAZON

Vichy Dercos antiforfora è uno shampoo specifico che assicura risultati visibili già dopo la prima settimana di trattamento e fino a quattro settimane dopo la sua sospensione. Agisce sulla forfora più ostinata eliminando il prurito ed esercita un’azione anti ricomparsa sia sui capelli normali che a tendenza grassa.

Aiuta a prevenire e curare la forfora grazie alla combinazione dei suoi componenti come il solfuro di selenio che svolge un’azione fungicida e contribuisce a limitare la secrezione di sebo in eccesso senza irritare il cuoio capelluto.

L’acido salicilico invece, favorisce il distaccamento delle squame del cuoio capelluto e contribuisce alla sua purificazione. Si consiglia di utilizzare il prodotto per almeno 6 settimane del trattamento applicandolo e lasciandolo agire per circa due minuti prima di lavare massaggiando delicatamente e poi risciacquare.

Ingredienti / INCI

Aqua / Water, Sodium Laureth Sulfate, Coco-Betaine, Glycerin, Dimethicone, Cetyl Alcohol, Hydroxystearyl Cetyl Ether, Carbomer, CI 19140 / Yellow 5, Citric Acid, 2-Oleamido-1, 3-Octadecanediol, PPG-5-Ceteth-20, Propylene Glycol, Salicylic Acid, Selenium Sulfide, Sodium Chloride, Sodium Hydroxide, Sodium Hypochlorite, Parfum / Fragrance.


4. Shampoo antiforfora biologico di Faith in Nature

Faith In Nature Shampoo Naturale all'Albero del Tè,...

Vedi prezzo su AMAZON

Faith In Nature è uno shampoo completamente naturale e biologico per capelli morbidi e luminosi. Ideale per tutti i tipi di capelli ma specificatamente studiato per i capelli grassi e realizzato con ingredienti naturali e vegan al 100%.

Ha un elevato potere detergente che migliora la salute dei capelli e del cuoio capelluto e grazie all’olio essenziale di Tea Tree e l’olio di agrumi, rinvigorisce e pulisce a fondo i capelli grassi donando un delicato profumo.

Tra le numerose capacità di questo olio essenziale figurano anche la sua capacità antibatterica, antisettica e antimicotica, oltre ad essere un potente immunostimolante. Quindi questo shampoo purifica il tuo cuoio capelluto e deterge la tua chioma rendendola leggera morbida e luminosa al tempo stesso.

Ingredienti / INCI

Aqua, Ammonium laureth sulfate, Maris sal, Melaleuca alternifolia leaf oil, Citrus limon peel oil, Citrus aurantifolia oil, Citrus aurantium dulcis peel oil, Polysorbate 20, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Citric acid, Limonene


5. Shampoo antiforfora Specifique di Kérastase

No products found.

No products found.

Kérastase Specifique Bain Anti-Pelliculaire è uno shampoo antiforfora che normalizza il cuoio capelluto e aiuta a prevenire la ricomparsa della forfora secca o grassa fino ad otto settimane.

La sua formula priva di siliconi e dermatologicamente testata elimina le impurità dal cuoio capelluto e ti aiuterà a ritrovare una cute sana e priva di forfora e i tuoi capelli saranno di nuovo morbidi e lucidi. Nella sua formulazione trovi lo zinco piritione che è un ingrediente antibatterico attivo che identifica ed elimina i microorganismi responsabili della forfora.

L’acido salicilico invece stimola la produzione di agenti di difesa in grado di distruggere le aggressioni esterne, mentre la sua azione esfoliante purifica il cuoio capelluto in profondità.

Ingredienti / INCI

Aqua (Water) Sodium Lauryl Aqua Cocamide MEA Glycerin Sodium Chloride Glycol Distearate Sodium Benzoate Carbomer Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride Sodium Polynaphthalenesulfonate Cellulose Gum Citric Acid


6. Shampoo antiforfora intensivo Sporax di Texia

Sporax Shampoo Antiforfora intensivo ad elevata...

Vedi prezzo su AMAZON

Sporax è uno shampoo indicato per chi ha una forfora grassa o secca con irritazioni e sensazioni fastidiose, in caso di seborrea o dermatite seborroica. Ha una base lavante ultra-delicata e priva di S.L.E.S. riducendo la reattività epidermica del cuoio capelluto normalizzando la secrezione sebacea.

Grazie all’efficacia di un antimicotico ad elevata biodisponibilità epidermica, questo shampoo controlla con rapidità l’eccessiva proliferazione del fungo Malassezia furfur e delle manifestazioni ad esso correlate come forfora, irritazioni e prurito.

E con la sua formula delicata dalla schiuma densa e cremosa, risulta essere un prodotto ben tollerato anche dalle pelli più sensibili e gradevole da utilizzare. Infine, la sua formula è arricchita con condizionanti ad effetto balsamo e proteine riparative del capello per lasciarti una chioma sempre morbida e facile da pettinare.

Ingredienti / INCI

Disodium Cocoamphodiacetate, Aqua [ Water ], Disodium Laureth Sulfosuccinate, Cocamido- propyl Betaine, Cocamide DEA, Laureth – 9, PEG- 120 Methyl Glucose Dioleate, Polyquater- nium-7, Lactic Acid, Parfum [ Fragrance ],


7. Shampoo antiforfora anti ricomparsa Kelual Ds di Ducray

Ducray Kelual Ds Shampoo trattante antiforfora...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo shampoo specifico anti ricomparsa di Ducray, elimina a lungo la forfora e lenisce il tuo cuoio capelluto in modo rapido ed efficace. La sua formula completa a base di principi attivi purificanti e complementari agisce su tutti i fattori responsabili della comparsa della forfora severa.

Il suo utilizzo di una volta alla settimana ti permetterà di contrastarne a lungo la ricomparsa e la diminuirà fino al 100%. Ha inoltre un effetto lenitivo sulla cute e attenua il rossore causato dal prurito e dal conseguente sfregamento.

Si consigli di applicare il prodotto e massaggiare il cuoio capelluto creando una schiuma e successivamente risciacquare con abbondante acqua. Rinnovare l’applicazione poi l’applicazione lasciando agire per 3 minuti e risciacquare nuovamente una seconda volta.

Per la fase iniziale ripetere questa operazione 3 volte alla settimana per due settimane, dopodiché procedere con l’applicazione una volta a settimana per la fase di mantenimento.

Ingredienti / INCI

Water (Aqua), Sodium Laureth Sulfate, PEG-7 Glyceryl Cocoate, Dihydrogenated Tallow Phthalic Acid Amide Polysorbate 20, Decyl Glicoside Ciclopirox Olamine, Lauryl Betaine, Acetamide MEA, Zinc Pyrithione, Ceteareth-60, Myristyl Glycol, Fragrance (Parfum), Magnesium Aluminium, Silicate, Polyquaternium-7.


8. Shampoo antiforfora Serie Expert di L’Orèal Paris

No products found.

No products found.

Questo shampoo antiforfora Serie Expert di L’Orèal Paris è lo shampoo purificante per cute sensibile ed è stato creato per coloro che sono occasionalmente soggetti alla forfora e grazie alla sua composizione i tuoi capelli risulteranno più freschi e più leggeri.

Grazie al Bisabolo, che è un derivante della camomilla, ti garantisce una sensazione di freschezza contro il fastidioso problema della forfora e il complesso di zinco Alpha Piritone ti aiuterà a tenerla sotto controllo per una cute detersa, purificata e sana.

Permette l’eliminazione efficace della forfora già dalla prima applicazione ed è adatto sia a capelli secchi che a capelli colorati.

9. Shampoo antiforfora migliore per capelli grassi di RestivOil

RestivOil Complex Olio Shampoo Delicato Antiforfora per...

Vedi prezzo su AMAZON

Per una detersione efficace e delicata, RestivOil propone una gamma di prodotti olio-non olio senza agenti schiumogeni che grazie ai suoi componenti specifici, combatte attivamente il fastidioso problema della forfora.

Grazie alla presenza dell’olio di cucurbita pepo favorisce l’equilibrio dell’eccessiva produzione di sebo, mentre l’arginato e il Piroctone Olamina combatte la presenza e la comparsa della forfora. Utilizzalo 2-3 volte a settimana per un’efficace azione d’urto senza il rischio di aggredire il cuoio capelluto.

La sua formulazione delicata priva di SLES e di SLS lo rende ideale anche come coadiuvante nel trattamento degli stati seborroici, ad integrazione delle cure della dermatite seborroica o per detergere il cuoio capelluto in caso di trattamenti specifici con antimicotici.

Ingredienti / INCI

Aqua, PEG-7 Glyceryl Cocoate, Polysorbate 20, PEG-6 Caprylic/​Capric Glycerides, PEG-18 Glyceryl Oleate/​Cocoate, Cetrimonium Chloride, Disodium Laureth Sulfosuccinate, Coco-Betaine, Sodium Tallowamphoacetate, Cocodimonium Hydroxypropyl Hydrolyzed Collagen, Sodium Laureth-11 Carboxylate, Glycerin, Panthenol, Sodium PCA, Propylene Glycol, Cucurbita Pepo Seed Oil, Piroctone Olamine, Parfum, Imidazolidinyl Urea, Lactic Acid, Arginine, Salicylic Acid, Undecylenic Acid, Tetrasodium EDTA


10. Shampoo antiforfora migliore per bambini di RestivOil

RestivOil Baby Olio Shampoo Fisiologico Delicato per...

Vedi prezzo su AMAZON

Adatto anche ai neonati, questo shampoo di RestivOil riukta delicato per i bambini ed è stato formulato per alleviare la sensazione di prurito e fastidio dovuto alla crosta lattea. Dermatologicamente testato grazie ai componenti oleosi e all’assenza di agenti schiumogeni aggressivi, si rivela efficace e purificante sulla pelle dei bambini di ogni età mantenendola idratata e detersa.

La sua texture leggera è altamente tollerabile ed elimina progressivamente la sensazione di fastidio grazie alla sua azione emolliente e idratante. Si coniglia di applicare il prodotto in modo uniforme sui capelli umidi massaggiando; quindi risciacquare dedicatamene con abbondante acqua tiepida.

RestivOil è dermatologicamente testato e ha proprietà delicate scientificamente pensate per il rispetto del cuoio capelluto più sensibile e per questo può essere utilizzato anche tutti i giorni.

Trattamenti per forfora e prurito del cuoio capelluto

 

migliore-shampoo-antiforfora

Per Chi preferisce una terapia più naturale e che non coinvolge molti prodotti chimici o procedimenti complessi, esistono anche i rimedi casalinghi che possono aiutare a risolvere il problema della forfora. Uno di questi trattamenti molto comuni viene fatto settimanalmente utilizzando l’aceto diluito.

Ne esistono diversi altri che includono l’uso di bicarbonato di sodio (da solo o come additivo), miscele con succo di limone, impacchi di fieno greco (conosciuto anche con il nome di ‘methi’), olio di Neem o più semplicemente l’esposizione del cuoio capelluto al sole.

Per chi invece è meno propenso a questo genere di rimedi ci sono dei prodotti da banco che potete acquistare al supermercato o in farmacia, che possono essere efficaci nel controllare i sintomi della forfora e prevenirne la comparsa.

Se hai prurito per esempio, le soluzioni all’idrocortisone possono essere un valido aiuto che calma l’irritazione attenuando il rossore causato dallo sfregamento eccessivo. La maggior parte dei prodotti tendono a concentrarsi sul trattamento della forfora quando è causata da lieve irritazione, secchezza o accumulo di cellule morte.

Ad oggi sono disponibili tantissimi tipi di shampoo per la cura della forfora senza necessità di prescrizione medica, pertanto se soffri di dermatite seborroica, ad esempio, uno shampoo specifico per questo tipo di disturbo, funzionerà meglio di qualunque rimedio casalingo ed è più probabile che ti aiuterà a risolvere il problema.

Come funzionano gli shampoo antiforfora?

Gli shampoo antiforfora risultano essere spesso risolutivi per questo problema nella maggior parte dei casi e il loro metodo di azione dipende sempre dai principi attivi dai quali sono composti. Vediamo insieme quali sono i principali contenuti nella grande maggioranza dei prodotti disponibili:

  • Catrame

Il catrame di carbone può essere utile nel trattamento della forfora e della dermatite seborroica rallentando la velocità di ricambio cellulare. Tuttavia, oltre all’odore che risulta tendenzialmente sgradevole, può anche risultare irritante per il cuoio capelluto soprattutto in caso di pelle sensibile.

  • Acido salicilico

L’acido salicilico viene utilizzato nella composizione degli shampoo come agente lavante e può eliminare la forfora ma bisogna dire che c’è la possibilità che secchi il cuoio capelluto causando un aumento della desquamazione.

Per questo motivo è meglio usarlo in combinazione con un balsamo altamente idratante per contrastare questo possibile effetto collaterale.

  • Solfato di selenio

Utilizzando shampoo e lozioni contenenti questo principio attivo (come nel caso del carbone) si va a ridurre la velocità di ricambio delle cellule dello strato superficiale della pelle.

Il solfato di selenio, inoltre, ha una modesta azione fungicida e dal momento che questi prodotti possono decolorare i capelli più chiari o colorati, è importante rispettare le indicazioni poste in etichetta e risciacquare abbondantemente dopo il loro utilizzo.

  • Zinco piritone

Lo zinco piritone è un agente antibatterico e antifungino che si è dimostrato efficace nel ridurre la popolazione microbica forforacea che alberga sul cuoio capelluto e che può sovente esser causa di dermatite seborroica.

  • Tea tree oil

Dalle mille proprietà benefiche, il tea tree oil è un estratto dell’albero della melaleuca alternifolia originario dell’Australia e ha un potere antifungino, antisettico e antibiotico naturale che può ridurre la quantità di funghi che causano la forfora e quindi la dermatite seborroica.

  • Ketoconazolo

Il ketoconazolo è uno degli ultimi e più efficaci principi attivi utilizzati nel trattamento della forfora. Infatti, è un agente antifungino ad ampio spettro che può risultare molto efficace quando l’utilizzo degli altri prodotti non è risultato abbastanza efficace.

Come scegliere il miglior shampoo antiforfora?

Quando si tratta di scegliere il miglior shampoo antiforfora è importante tenere presente alcuni fattori chiave: cosa sta causando la forfora, quale ingrediente dovresti cercare per risolverla e che tipo di capelli e pelle hai.

Chiunque può vedere la comparsa della forfora e l’effetto neve sgradevole che causa, ma ciò che non puoi vedere è cosa la causa. La scelta del prodotto idoneo a trattare questo problema deve essere orientata su uno shampoo che lo andrà a risolvere senza causare altre controindicazioni.

Questo proprio perché utilizzare un prodotto in modo eccessivo e smodato può addirittura portarti ad aumentare il problema oltre che a danneggiare i capelli, pertanto se hai fatto diversi tentativi in maniera vana, allora è meglio rivolgersi ad uno specialista ed iniziare subito il trattamento più efficace e risolutivo.

La causa più comune di forfora abbondante è la dermatite seborroica che alcuni credono sia correlata ad origini micotiche ma non vi è alcuna certezza. Può variare da persona a persona e poiché causa la perdita di squame untuose non solo nel cuoio capelluto ma anche in altre parti del corpo come sopracciglia o ascelle, la maggior parte degli shampoo che contengono zinco piritone, selenio solfuro e ketoconazolo, sono mirati a trattare proprio il problema dei funghi.

Quasi tutti i prodotti che contengono questi principi attivi antifungini sono disponibili in una varietà di formule specifiche a soddisfare ogni genere di capello, anche quelli colorati o decolorati.

Se sei una persona che non ama particolarmente i prodotti di origine chimica, esistono in commercio degli shampoo antiforfora di origine organica che danno buoni risultati. La maggior parte di questi ha come ingrediente attivo principale il tea tree oil che puoi trovare come componente principale o all’interno di una composizione specifica.

Altri ingredienti adatti a trattare il problema della forfora in modo naturale sono la salvia, il rosmarino, l’aloe vera, l’olio di jojoba, la menta piperita, il cocco e tantissimi altri ancora. E come qualsiasi altro shampoo, anche in quelli a composizione naturale non farai fatica a trovare quello più adatto ai tuoi capelli che siano di un colore naturale o tinti.

Il miglior shampoo antiforfora adatto a te sarà quindi quello che cura la causa, non danneggia i capelli ma che soprattutto funziona davvero. Mentre farai il punto della situazione prima di acquistarne uno, valutando anche l’aiuto di un medico specialista, puoi sempre fare dei tentativi.

Con tutte le scelte che hai a disposizione, trovare quello giusto può richiedere del tempo ma non è difficile trovare uno shampoo che ti da buoni risultati già al primo utilizzo. D’ogni modo, tieni una sorta di registro di tutte le differenze che noterai e prova ad utilizzare lo shampoo per almeno 2 settimane o un mese.

Se dopo questo periodo non trovi alcun beneficio o miglioramento allora probabilmente questo prodotto non è adatto a te e quindi passa al successivo, perché anche se un prodotto viene venduto come il più efficace al mondo, magari non è il più adatto a te, dato che ognuno è diverso dall’altro.

In conclusione

Trattare la forfora può essere fastidioso e certamente richiede del tempo e una dose di pazienza abbastanza elevata, ma se vuoi liberartene, devi iniziare a comprenderne le cause, identificarle e cercare il percorso migliore che ti porterà a sbarazzarti per sempre di questo fastidioso e talvolta imbarazzante problema.

Spesso condividere le esperienze con altre persone e ascoltare i consigli altrui, può essere di aiuto anche a te per capire quale possa essere il problema quindi trovare la conseguente soluzione, che comunque richiederà del tempo e un po’ di tentativi (magari anche ‘a vuoto’).

In linea di massima ricorda che i prodotti antiforfora possono essere usati tutti i giorni fino a che il disturbo non risulta essere debellato o sotto controllo, e a quel punto è bene procedere con l’utilizzo per tre volte alla settimana, alterandoli a prodotti delicati.

Ma qualora tutte queste accortezze non risultassero efficaci, la tua forfora dovrebbe diventare un problema di competenza medica e pertanto, dopo un’accurata visita, il dermatologo potrebbe prescriverti dei prodotti reperibili solo in farmacia o un trattamento a base di corticosteroidi.


Domande frequenti

🧴 Lo shampoo antiforfora fa male ai capelli?

Sfatiamo un mito: lo shampoo antiforfora non fa male ai tuoi capelli, anzi è la forfora che fa male loro. Difatti come afferma la ricerca, se non ti prendi cura del problema della forfora con costanza e utilizzando prodotti e lozioni specifiche per questo disturbo, chi ne pagherà le conseguenze saranno i tuoi capelli e il tuo cuoio capelluto.

🧴 La forfora è un fungo?

La causa più frequente e comune della forfora è la dermatite seborroica. Quest’ultima è una condizione che porta ad avere una cute grassa, squamosa, spesso associata a rossore e irritazione da sfregamento e la maggior parte delle volte questa micosi è causata da un fungo conosciuto come Malassezia furfur.

La Malassezia furfur è un fungo che vive normalmente sul cuoio capelluto senza causare problemi ma in alcuni casi capita che una persona ne produca in eccesso facendo sì che le cellule epiteliali si moltiplichino così rapidamente da causare la forfora.

🧴 La forfora può causare la perdita di capelli?

La forfora è una condizione che normalmente causa secchezza della cute e pelle screpolata sul cuoio capelluto, ma nella maggior parte dei casi non porta ad una perdita dei capelli. Tuttavia, il forte prurito che può talvolta causare la forfora, può portarti a graffiarti e questa cosa a sua volta, danneggia i follicoli piliferi e favorire una perdita di capelli più elevata, anche se non una totale calvizie ovviamente.

Lascia un commento